Chiara Castiglione – Baciami, lasciami, stringimi forte – CD
“Baciami, lasciami, stringimi forte” è il nuovo album della cantautrice palermitana Chiara Castiglione, anticipato da due singoli “Lento lento” e “Baciami, lasciami, stringimi forte” entrambi accompagnati da videoclip con oltre 200mila visualizzazioni. Arrangiato da Valerio Calisse (che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Fiorella Mannoia, Vittorio Grigolo e Alessandro Safina) e mixato da Alex Trecarichi (ha mixato pezzi di Annalisa, Francesco Gabbani, Paola Turci, Loredana Bertè e Mahmood) l’album ospita anche il rapper Skuba Libre.
Nelle dodici tracce che compongono l’album, viene fuori il mondo musicale di Chiara Castiglione. Nei suoi testi autobiografici, Chiara si racconta senza filtri mostrando un carattere forte e solare. Dotata di una grande personalità timbrica ed espressiva, spazia con disinvoltura in diversi universi sonori come la bossa nova e il pop, sua grande passione.
Il singolo “Baciami, lasciami, stringimi forte” ft. Skuba Libre parla di libertà e più precisamente del desiderio di fuggire da un rapporto d’amore morboso che spesso fa sentire in catene – afferma Chiara – … di quando l’amore ti tiene ancorato ad un desiderio, alla speranza che tutto torni come prima, come era all’inizio, spontaneo e bellissimo ma, in realtà, il filo rosso che tiene unite due persone si è ormai definitivamente spezzato. Ma è un pezzo che parla anche di emancipazione, del riconoscere che un sentimento può fare parte di te per sempre ma che, per il tuo bene, quando finalmente comprendi che ti sta trascinando verso il fondo, trovi la forza ed il coraggio di scegliere la tua autonomia, di mettere te al primo posto e lasciarlo semplicemente andare “come un aquilone che sfugge di mano”. Un sodalizio artistico, quello tra Chiara e Skuba Libre, che si compensa molto bene perchè vede le rime serrate del rapper alternarsi alla voce versatile ed energica di Chiara. Il brano – afferma Skuba Libre – è la storia di un sogno che finisce, al termine del quale bisogna andare avanti senza mai voltarsi indietro …”voglio scappare, andare lontano, come un aquilone che scappa di mano, correre forte e andare oltre, oltre, oltre …
”Chiara Castiglione Classe 1998, Chiara Castiglione nasce e cresce a Palermo. Inizia gli studi di chitarra e canto a 8 anni con il Brass Group allo Spasimo di Palermo dove si è avvicinata al jazz per la prima volta con Flora Faja e Rita Collura. A 12 anni si trasferisce a Roma e scrive la sua prima canzone “You know what i Want”. Il fervore creativo la porta a scrivere altri brani e con la collaborazione di Enzo Rao per l’arrangiamento, compone “everything about you” con cui partecipa al “Festival Estivo Cantautori e nuovi Talenti” svoltosi a Genova, dove si aggiudica il quarto posto. Dall’ età di 17 anni frequenta il Saint Louis College of Music dove sta continuando la sua preparazione musicale e artistica. Svolge attività live sia a Roma che a Palermo. Tra gli artisti che la ispirano e continuano ad ispirarla nel suo percorso artistico Franco Battiato, Carmen Consoli, Malika Ayane, Fabrizio De Andrè e Levante.
Skuba Libre Skuba Libre finalista di Italia’s Got Talent nel 2015, dove aveva reinterpretato “Il Volo del Calabrone” di Rimski-Korsakov, “Ave Maria” di Schubert e “Gloria” di Vivaldi, stupendo il pubblico con il suo rap su musica classica.Nel 2017 esce il suo album dal titolo “L’ultima luce” interamente prodotto da Big Fish, produttore di riferimento per la scena hip hop / urban italiana sin dagli anni ’90: ricordiamo “Stavo pensando a te” di Fabri Fibra (del quale ha prodotto anche gli album “Tradimento”, “Pensieri scomodi” e “Bugiardo”), “El Party” di Jake La Furia, “Sto bene così” di Rocco Hunt, l’album “Terza stagione” di Emis Killa e molti altri. L’album, anticipato da due singoli (la title track stessa, ora in radio, e l’ironica “Gastroscopia”, presentata in anteprima sul sito di Repubblica) è composto da undici brani che mostrano le diverse contaminazioni che da sempre caratterizzano l’hip hop di Skuba Libre, che ama giocare con i generi e gli stili.
Chiara Castiglione
Baciami, lasciami, stringimi forte
- Distratta (musica C. Castiglione parole C. Castiglione- A. Rizzato)
mix e master Patrizio Porri
- Con La testa e con il cuore (musica e parole C. Castiglione, V. Calisse )
mix e master Patrizio Porri
- La Prima Volta (musica e parole Chiara Castiglione)
Chitarra Classica Daniele Bonaviri
Chitarra Elettrica Patrizio Porri
mix e master Patrizio Porri
- Baciami, lasciami, stringimi forte (musica C. Castiglione parole C. Castiglione- A. Rizzato)
Chitarra Elettrica Patrizio Porri
mix e master Alex Trecarichi
- Soffocare Nel Caos (musica e parole Chiara Castiglione)
Chitarra Elettrica Patrizio Porri
mix e master Patrizio Porri
- Galleggio nell’aria (musica C. Castiglione V. Calisse,
Parole C. Castiglione)
mix e master Patrizio Porri
- Come Butterfly (musica V. Calisse, D. Falasca,
Parole V. Calisse, C. Castiglione, F. Senna )
mix e master Marco Lecci
- Lento Lento (musica C. Castiglione, V. Calisse
parole C. Castiglione- A. Rizzato)
mix e master Alex Trecarichi
- La Via (musica e parole C. Castiglione, V. Calisse )
mix e master Patrizio Porri
- Amami e Basta (musica V. Calisse, P. Porri, C. Castiglione
parole C. Castiglione)
Chitarra Elettrica Patrizio Porri
mix e master Patrizio Porri
- Sola (musica D. Bonaviri, C. Castiglione
parole C. Castiglione)
chitarra Acustica e classica Daniele Bonaviri
mix e master Patrizio Porri
- Outro (musica C. Castiglione, V. Calisse
Parole Chiara Castiglione
Tastiere, Arrangiamenti e programmazione Valerio Calisse
Una produzione The Beat Production Srl
Ph. Barbara Ledda